
Il settimo figlio
Cafoneria | Divertimento |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Titolo originale: Seventh Son |
Regia: Sergej Vladimirovic Bodrov |
Cast: Jeff Bridges, Ben Barnes, Julianne Moore, Olivia Williams, Djimon Hounsou, Alicia Vikander, Jason Scott Lee, Gerard Plunkett, Antje Traue, Kit Harington |
Durata: 103 min |
Nazionalità: Gran Bretagna, Stati Uniti |
Anno: 2014 |
Frase del film: “Se vedi una strega uccidila” |
Trama: |
Il regno è minacciato dalla strega Malkin che dopo anni di isolamento torna alla ribalta per riportare disordine e distruzione, solamente Master Gregory ultimo (ma dai..) di un Ordine di cacciatore di “mostri” può fermarla. Per farcela però Gregory ha bisogno di un assistente, il settimo figlio di un settimo figlio come da tradizione è destinato a diventare membro dell’ordine. |
Considerazioni: |
Parto col dire che non sapevo nulla della “storia” di questo film, “storia” nel senso di produzione e non di trama, ho assaporato la pellicola con il piglio del “solitofantasysenzapretesemagaripureconbudgetridotto” e finito di vedere il tutto l’ho reputato effettivamente per quello che è, un film scialbo con la solita trama e con zero novità o colpi di scena (tranne una forse), il classico film da vedere con gli amici sparando cazzate mentre gli eventi scorrono sullo schermo, un pò tipo “l’Ultimo dei Templari” ma senza Nicolas Cage… mi sbilancio anche nel dire che non lo reputavo neanche papabile per cafolavori, ma poi…Poi capita che parlando con un amico gli dico di aver visto sto film e lui “Ma dai fa così cagare, pensa che pensavo fosse una saga interessante!” ed io “SAGAAAA?“… bhe per chi non lo sapesse come me è tratto da una serie di romanzi molto longeva di Joseph Delaney (che spero abbia scritto cose diverse da quelle viste su schermo) e che come film doveva essere il nuovo “Harry Potter” (avete letto bene) come resa cinematografica… hemm… bhe… devo dire che… al maghetto occhialuto non gli “spiccia neanche casa” (ndr: per chi è fuori roma significa che non può esserci confronto).![]() Ma Harry Potter non ha nulla a che vedere con “Il Settimo (fottuto) Figlio”, qui parliamo della classica storia Romeo e Giulietta con sfondo fantasy accompagnata sempre da un dannato allenamento, nel senso che come al solito c’è l’allenamento del giovane virgulto che apprende tutto nel giro di un giorno giustificando poi la cosa con “Lui è il predestinato” e così fanculo agli anni di palestra e pure al messaggio “Hei bambino nonostante la triste vita che fai se magari ti impegni puoi fare tutto!”.Comunque lasciamo stare trama e messaggio e passiamo ai personaggi, fondamentalmente arriva alla sufficienza solamente Jeff Bridges che porta in scena un vecchio cavaliere burbero ma buono che a sprazzi sembra anche crudele, gli altri non pervenuti, non danno spessore a nessun personaggio, tocca dire anche che la sceneggiatura non li ha aiutati.Gli effetti speciali sono nella media, ho scoperto che durante la post produzione la ditta adibita a questo è fallita e la Legendary Pictures ha dovuto tirare fuori altri soldi per riuscire a portare a casa il film.
Tirando le somme, non vedete il film, fate altro, magari vedetevi un vero cafo come Ninja contro Alieni almeno vi fate quattro risate. |
“Consigliato ai figli unici”
Trailer: